Il punto di contatto tra aziende mondo del lavoro

Iscriviti e scopri migliaia di offerte di lavoro

a

La Bussola

La Bussola è lo spazio di approfondimento dedicato alle nostre iniziative, i nuovi trend, le novità di settore.

Lavoro 4.0: un futuro umano nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Lavoro 4.0: un futuro umano nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Scopri come l’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando il mondo del lavoro secondo il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum. Analizziamo le professioni in crescita, i ruoli che resistono all’automazione e le competenze chiave per affrontare le sfide del futuro. Nonostante la digitalizzazione, il contributo umano resta fondamentale grazie a capacità come la creatività, l’empatia e il pensiero critico. Approfondisci gli impatti dell’IA nella vita quotidiana e scopri perché il futuro del lavoro sarà ancora profondamente umano.

Quiet Hiring: far crescere i talenti interni

Quiet Hiring: far crescere i talenti interni

Quiet Hiring: un approccio strategico per valorizzare i talenti interni
Il Quiet Hiring è una strategia HR che punta a massimizzare le risorse interne attraverso upskilling, reskilling e job rotation, senza dipendere esclusivamente da nuove assunzioni. Questo approccio riduce i costi, colma le lacune di competenze e promuove la crescita professionale dei dipendenti. L’articolo esplora come il Quiet Hiring risponde alle sfide del mercato del lavoro odierno, analizzandone vantaggi, modalità di implementazione e impatti positivi sia per le aziende che per i lavoratori. Scopri come questa strategia può trasformare la gestione delle risorse umane e creare un vantaggio competitivo per le imprese.

Generazione Z e il Futuro del Lavoro

Generazione Z e il Futuro del Lavoro

La Generazione Z sta trasformando il mondo del lavoro con priorità su flessibilità, equilibrio vita-lavoro e innovazione tecnologica. Scopri come le aziende possono adattarsi per valorizzare il contributo di questa generazione dinamica e orientata al cambiamento.

Diritto alla Disconnessione: quando scollegarsi dal lavoro diventa un diritto

Diritto alla Disconnessione: quando scollegarsi dal lavoro diventa un diritto

Diritto alla Disconnessione: la nuova legge in Australia e la situazione in Europa e Italia

L’Australia ha recentemente introdotto una legge sul diritto alla disconnessione che permette ai dipendenti di non rispondere a email e chiamate di lavoro fuori orario, senza ripercussioni. La normativa, appena entrata in vigore, è stata accolta positivamente dai sindacati, ma ha suscitato critiche da parte delle associazioni di datori di lavoro, che la ritengono confusa. In Europa, Francia e Italia hanno adottato regolamenti simili, ma con meno impatto pratico. L’articolo esamina i pro e i contro di questa legge e la situazione normativa in Europa, offrendo spunti su come il diritto alla disconnessione possa influenzare il futuro del lavoro.